Protocollo Sensibilità Chimica Multipla
Sensibilità Chimica Multipla (MCS)
La gestione dell'MCS si concentra su misure ambientali, eliminazione degli agenti scatenanti, e terapie sintomatiche sotto controllo medico, spesso con l'aiuto di centri specializzati.
Il Paziente può usufruire di contatti telefonici facenti capo la Farmacologia Clinica (0961-712535, 0961-712537) per informazioni relative alla prima visita con prenotazione mediante impegnativa con dicitura “Visita in Telemedicina” da registrare in Farmacologia Clinica.
La visita sarà effettuata in Telemedicina, ogni Martedì mattina dalle 10.00 alle 13.00.
Dopo la visita, in cui si valuteranno gli atti documentali, potranno essere richiesti ulteriori approfondimenti laboratoristici che saranno rivalutati in Telemedicina o in presenza oppure potrà essere indirizzato a specialisti di varie discipline mediche che prenderanno in carico il Paziente. In particolare:
Odontoiatria: dott Lidonnici;
Pneumologia: Prof Pelaia;
Gastroenterologia Prof: Luzza;
Neurologia: Prof.ssa Valentino;
Geriatria: Prof.ssa Sciacqua