Cardiologia - UTIC - Emodinamica
Attivita'
Principali aree d'intervento: l'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) è Centro Hub per la Rete dell'infarto miocardico in Calabria; vi afferiscono i centri spoke di Lamezia con il suo vasto comprensorio e di Soverato. Opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con la sua Emodinamica è fra i primi dieci Centri Italiani per volume di prestazioni per la cura dell'infarto miocardico acuto con angioplastica primaria e stent. L'Emodinamica effettua inoltre prestazioni interventistiche in elezione tra cui la correzione percutanea della pervietà del forame ovale e del difetto interatriale con dispositivi "Amplatzer", oltre alla terapia percutanea con applicazione di endoprotesi per la correzione di aneurismi dell'aorta addominale e a procedure percutanee per la cura delle vasculopatie periferiche (carotidee, renali e degli arti inferiori/salvataggio del piede diabetico). L'Emodinamica inoltre effettua ablazione trans-catetere dell'arteria renale per la cura della ipertensione arteriosa refrattaria alla terapia farmacologica. La Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione effettua impianti di Pace-makers cardiaci, defibrillatori e terapia elettrica dello Scompenso cardiaco mediante resincronizzazione (CRT-P e CRT-D) cardiaca. Per volume e tipologia delle prestazioni è centro di riferimento nella nostra regione. Effettua inoltre Studi elettrofisiologici e terapia ablativa trans-catetere delle aritmie cardiache (Tachicardie parossistiche sopraventricolari, ventricolari, fibrillazione e flutter atriali) oltre a procedure - unico Centro in Calabria - di estrazione di elettrocateteri endocardici.
Settori diagnostici di particolare interesse:
- Diagnostica non invasiva e invasiva della Cardiopatia ischemica: studi emodinamici, test ergometrico, eco stress farmacologico.
- Diagnostica invasiva e non invasiva delle aritmie cardiache: studi elettrofisiologici endocavitari, applicazione di Loop-recorder per la diagnosi delle sincopi di incerta origine, studio della Sincope, ECG dinamico secondo Holter di 24, 48 e 96 ore.
- Ecocardiografia di I° e di II° livello, in particolare Ecocardiografia trans-esofagea, Ecocardiografia pediatrica, Ecostress farmacologico per lo studio della Ischemia cardiaca.
- Ambulatorio dedicato alla cardiopatia Ischemica : segue elettivamente mediante accessi programmati nel tempo i pazienti che sono stati sottoposti a procedure di interventistica emodinamica.
- Ambulatorio dedicato di Elettrostimolazione e di Elettrofisiologia: segue i pazienti portatori di dispositivi impiantabili (pace-makers e defibrillatori cardiaci).
Staff
Direttore: Dott. V. A. Ciconte (in aspettativa per mandato di Consigliere Regionale) / Facente Funzioni Dott. F. Cassadonte.
Organico medico:
- Dott. F. Arabia, Responsabile Syncope Unit Dirigente Medico I° livello UTIC;
- Dott. M. Ariganello, Responsabile Day Hospital - Dirigente Medico I° liv. Deg. C. ;
- Dott. F. Borrello (in aspettativa), Dirigente medico I° livello-Elettrostim/Elettrofisiol. UTIC;
- Dott. M. Candigliota, Dirigente medico I° livello- Ecocardiografia I° e II° liv. UTIC;
- Dott. G. Ceravolo, Responsabile Ecocardiografia Dirigente Medico I° liv. UTIC;
- Dott. R. Ceravolo, Responsabile Emodinamica - Dirigente Medico I° livello;
- Dott. M. Ciurleo, Responsabile "Sc.nso Cardiaco Dirigente Medico I° liv. Deg. C;
- Dott. L. Condorelli, Dirigente medico I° livello- Ecocardiografia I° e II°liv. Deg. C;
- Dott. A. Ferraro, Responsabile UTIC/ tratt.percut.cardiop. Dirig.Medico I° liv;
- Dott. A. Focarelli Barone, Dirigente medico I° livello, Syncope U. Degenza Cardiologica;
- D. Froio, Dirigente medico I° livello - Supporto Cardiol. "De Lellis";
- Dott. D. Giancotti, Dirigente medico I° livello Ecocardiografia pediatrica UTIC;
- Dott. G. Iemma, Dirigente medico I° livello- Amb. Elettrostim/fisiol. Deg. Card.;
- Dott. G. Maglia, Responsabile Elettrofis/Elettrostim. Dir. Med. I° liv. UTIC;
- Dott. C. Nesta, Dirigente medico I° livello - Emodinamica UTIC;
- Dott. V. Pascale (incaricato), Dirigente medico I° livello - Emodinamica UTIC;
- Dott. C. Pucci, Responsabile Supporto Cardiol. De Lellis Dir. medico I° livello;
- Dott. M. Primerano, Dirigente medico I° livello- Supporto Cardiol. "De Lellis";
- Dott. G. Rotella, Dirigente medico I° livello - Cardiologia cl. Degenza Cardiol.;
- Dott. E. Scotti, Dirigente medico I° livello Ipertensione arteriosa UTIC;
- Dott. A. Scozzafava, Dirigente medico I° livello- Ecocardiografia I° e II° liv. UTIC;
- Dott. A. Smiraglio, Dirigente medico I° livello EcoD.Vascol. Degenza Cardiol.;
- Dott. U. Talarico, Responsabile EcoD.Vascolare Dirigente medico I° liv. UTIC;
- Dott. P. Trapasso, Dirigente medico I° livello- Ecocardiografia I° e II°liv. Deg. C.;
- Dott. M. Vatrano, Dirigente medico I° livello - Emodinamica UTIC.
Coordinatore infermieristico:
- Dott.ssa Annamaria Condito
- Maria Antonia Capicotto
- Giovanni Elia.
Informazioni di servizio
Recapiti telefonici:
- Ambulatorio: 0961/883214.
- UTIC: 0961/883447 (Sala di terapia Intensiva).
- Medico di Guardia: 0961/883261.
- Degenza cardiologica: 0961/883189.
- Emodinamica: 0961/883945 - 883046.
Tipo di ricovero (d'urgenza, programmato, day-hospital, day-surgery): la tipologia dei ricoveri può essere in Urgenza attraverso il Pronto soccorso ovvero programmato per approfondimento diagnostico attraverso esami invasivi sia di Emodinamica che di Elettrofisiologia. È attivo anche un Day Hospital cardiologico per la diagnostica di particolari condizioni e per piccole procedure interventistiche come la sostituzione dei dispositivi impiantati giunti in fase di scarica del generatore.
Tempi di attesa e modalità per il ricovero (urgenza, elezione.):
- Urgenza : ricovero immediato, nessun tempo di attesa.
- Elezione : 5-7 giorni.
Orario di visita ai degenti:
- UTIC dalle ore 13,30 alle 14,00.
- Degenza Cardiologica dalle ore 13,30 alle 15,00 e dalle ore 19,00 alle 20,00.
Orario colloquio con i medici: tutti i giorni dalle 13,30 alle ore 14,00 e dalle 19,00 alle 20,00.
Prestazioni ed attività ambulatoriale (visite, piccoli interventi medici e chirurgici, attività strumentali e di laboratorio e quant'altro):
L'Ambulatorio effettua:
-
visite cardiologiche ed Elettrocardiogrammmi per l'utenza interna (ricoverati in altri reparti, Consulenze, Day Hospital e Day Surgery di altre Unità Operative, prestazioni per i pazienti provenienti dal Pronto Soccorso) e per l'utenza esterna;
-
Sostituzione dispositivi impiantabili in Day Surgery;
-
PAC (Prestazioni Ambulatoriali Complesse) attivate per diverse DRG;
-
Cardioversione elettrica della F.A. in Day Hospital.
- analogamente si effettuano per l'utenza esterna e per quella interna:
- test ergometrico,
- ECG Dinamico Holter,
- Monitoraggio Ambulatoriale della Pressione Arteriosa (MAP "Holter" pressorio),
- Ecocardiografia di I° e di II° livello (Ecocardiografia Transesofagea ed ecoctress farmacologico).
-
Sono inoltre attivi: ambulatori dedicati alla cardiopatia ischemica e ai portatori di Pace-makers cardiaci rispettivamente per i pazienti sottoposti a procedure interventistiche di emodinamica o di elettrofisiologia ed elettrostimolazione.
Attività ambulatoriale (giorni e orario):
- per l'utenza interna dalle ore 8,30 alle 14,00, dal lunedì al sabato;
- per l'utenza esterna dal lunedì al venerdì nelle ore pomeridiane dalle ore 14,00 alle 17,00.
Modalità di pagamento: il pagamento si effettua presso l'ufficio ticket oppure presso l'ufficio Alpi.
Referti: i referti vengono rilasciati dalle relative segreterie del reparto che effettua la prestazione.
Altre informazione utili:
È con giustificato orgoglio che possiamo affermare che con l'alto volume delle prestazioni erogate e con la tipologia delle stesse la Unità Operativa Complessa di Cardiologia - UTIC - Emodinamica si configura come una punta avanzata dell'assistenza cardiologica nella nostra regione. Infatti funge da richiamo per la diagnostica e la terapia cardiologica per molte aree anche fuori provincia, come si può facilmente dedurre dalla provenienza dei pazienti che vi afferiscono. I ricoveri annualmente sono circa 2000 dei quali 1/6 almeno in urgenza.