Radioterapia Oncologica e Radiobiologia
Attivita'
Principali aree d'intervento:
L’ UOC di radioterapia oncologica e radiobiologia, situata nel presidio Ciaccio-De Lellis, ha iniziato la sua attività nel 1999. Nel 2014 è stato posto in essere un aggiornamento tecnologico ed attualmente è dotata di:
- 1 acceleratore lineare di ultima generazione, Versa HD con collimatore multilamellare con 160 lamelle per trattamenti di alta ed altissima precisione con tecniche VMAT, stereotassi cerebrale e body, dotato di sistema IGRT
- 1 acceleratore lineare Synergy per trattamenti 3DCRT con sistema IGRT integrato
- 1 acceleratore lineare Precise in fase di sostituzione
- 1 TC- simulatore (Toshiba)
- 8 TPS per la pianificazione dei trattamenti radioterapici
- 1 acceleratore lineare dedicato per radioterapia intraoperatoria
- 1 sistema per la fusione di immagini multimediali
- Collegamento in rete di tutte le attrezzature ed informatizzazione di tutte le attività mediante sistema di record & verify
Staff
Direttoref.f.: Dott.ssa Elvira Mazzei
Organico medico:
- Dott.ssa Antonella Bavasso
- Dott.ssa Anna Destito
- Dott. Emanuele Cervo
- Dott.ssa Caterina Mezzotero
- Dott.ssa Rosa Molè
- Dott.ssa Mariangela Molinaro
- Dott. Pasquale Vitucci
Capo tecnico: Giuseppe Spagnolo
Informazioni di servizio
Per prenotazioni di prestazioni ambulatoriali chiamare al numero 0961/883747
Recapiti telefonici:
- Segreteria: 0961/883747 - tel./fax 0961/883746.
- Direttore: 0961/883718 - tel./fax 0961/883804.
Indirizzi di posta elettronica ed eventuale P.E.C: emazzei@aocz.it
Tempi di attesa e modalità per il trattamento: i trattamenti radioterapici vengono effettuati in regime ambulatoriale con tempi di attesa congrui con il tipo di patologia da trattare. Per le urgenze ed i trattamenti non differibili non esistono liste d’attesa ed è attivo un servizio di reperibilità h.24.
Orario colloquio con i medici: da lunedì a venerdì, dalle ore 8.00 alle 18.00, da concordare con la segreteria e con i singoli radioterapisti oncologi.
Prestazioni ed attività ambulatoriale:
- prima visita di radioterapia
- visite di follow-up
- visite di tossicità (a cadenza settimanale)
- Tc di centratura
- Trattamenti di radioterapia con fotoni ed elettroni
- Consulenze nei reparti di degenza
Altre informazioni utili:
- le prenotazioni ambulatoriali avvengono attraverso il CUP al n.ro: 0961789789.
- E’ previsto un servizio gratuito di navetta dalle stazioni degli autobus verso l’Unità operativa, previo contatto con la segreteria.
- L’UOC è riferimento regionale per la “rete del sollievo” il cui scopo è di facilitare l’accesso ai trattamenti urgenti.
- E’ disponibile per i pazienti che afferiscono all’UOC di radioterapia oncologica un servizio di assistenza sociale e di psicologia oncologica espletati in regime di volontariato.
- La Struttura complessa di radioterapia oncologica e radiobiologia ha posto in essere e dirige il Dipartimento della radioterapia della Calabria ed è parte integrante della Breast unit, unità di cura della patologia oncologica mammaria.
Modalità di pagamento: il pagamento si effettua presso l'ufficio ticket oppure presso l'ufficio Alpi.
Referti: i referti vengono rilasciati dalle relative segreterie del reparto che effettua la prestazione.