Direttore

Dott.ssa Maria Concetta Galati



   Contatti

Numeri di telefono:

 

 

0961 883103
         883105
         883426
         883079
         883038
         883034


Indirizzi di posta elettronica ed eventuale P.E.C:
mcgalati@aocz.it 
mcgalati@pecaocz.it 
dellorusso1973@gmail.com
eulgal@yahoo.it


   Ubicazione


-

 


   ORARI DI VISITA


Orario di visita ai degenti: è consentita la presenza dei soli genitori.

Orario colloquio con i medici: dalle ore 13.30 alle 14.00.

   DOTTORE


Dott. Renato Cantaffa
Dott.ssa Anna Maria Dello Russo
Dott.ssa Eulalia Galea

   PRESTAZIONI E SERVIZI


Prestazioni erogate:
visite
esami generali ematochimici e strumentali
pulizia catetere venoso centrale 
procedure in narcosi (agoaspirato midollare, rachicentesi, biopsia osteomidollare) 
emotrasfusioni e infusione di altri emoderivati
terapia antiblastica
consulenze

Attività ambulatoriale (giorni e orario):  tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 14.00, eccetto il sabato (solo urgenze).

Modalità di pagamento: il pagamento si effettua presso l'ufficio ticket oppure presso l'ufficio Alpi.

Referti: i referti vengono rilasciati in occasione delle consulenze.

   PERSONALE


Organico biologi:

Dott.ssa Chiara Barbato
Dott.ssa Carmela Benvenuto
Dott.ssa Giovanna Madonna
 
Coordinatore infermieristico: Catia Rizzo 

   RICOVERI


Tipo di ricovero (d'urgenza, programmato, day-hospital, day-surgery):

d'urgenza,
programmato,
day-hospital.

Tempi di attesa  e modalità per il ricovero (urgenza, elezione): non sussistono tempi di attesa.

   Info     LINEE GUIDA ULTIMO AGGIORNAMENTO 2021


L’oncoematologia pediatrica è centro AIEOP (Associazione italiana ematoncologia pediatrica). Utilizza per cura e diagnosi protocolli nazionali e internazionali.


   ATTIVITÀ


Principali aree d'intervento:

Ematologia

thalassemie
emoglobinopatia
consultorio genetico
altre anemie costituzionali e carenziali
leucemie
linfomi
mielodisplasie


Oncologia

tumori cerebrali
neuroblastoma
sarcomi
tumori ossei
tumori rari
 
 
 
Settori diagnostici di particolare interesse: 
diagnosi prenatale per  thalassemie  ed  emoglobinopatie
biologia  molecolare  per la  diagnostica   delle  thalassemie
emoglobinopatie
fibrosi cistica
emosiderosi  
diagnosi di paternità